Quando arriva l’ispirazione?

DISCLAIMER: questo non è un articolo “UTILE”, è un articolo e basta.

Nelle giornate come questa, che interrompono l’estate imminente con le loro nuvolacce e mi costringono tra le mura della mia disordinatissima camera, torno all’anno scorso. Me ne sto ore davanti al pc, con una storia iniziata nella testa, con un blog aperto e disabitato, con una pagina Facebook che non va né su né giù, con un racconto completo sulle spalle e nuovi personaggi in cerca di un’autrice meno pigra. O con più idee. Ho la bozza del cosiddetto “nuovo libro a metà” aperta di fronte a me, oppure ridotta a icona, in un’attesa fervente e improduttiva, il mio blocknotes digitale con cui ho temporeggiato per tutto il pomeriggio, e la vocina del Senso Comune che mi suggerisce infida:

non ti sarà mica venuto il blocco dello scrittore?

Il blocco dello scrittore. E’ così chiacchierato che ho il terrore di trovarmelo stampato in fronte, guardandomi allo specchio. Quale blocco? (E quale scrittore?) Per quel che mi riguarda sono nella condizione di sempre, quella in cui è difficilissimo trovare le idee e la voglia per andare oltre la trentesima pagina. Esiste una definizione per quel periodo in cui, invece, si trova l’ispirazione? O devo pensare che questo famigerato blocco sia il fulcro centrale della mia vita?

I

Riflettendo su quante volte mi sia capitato di restare per settimane ferma nello stesso punto, mi torna alla mente il mio primo libro. Mi vergogno ad ammettere di non ricordarne neppure il titolo, ma di ricordare quanto l’abbia odiato negli anni successivi alla sua rilegatura casalinga. Non mi vergogno più, invece, di ammettere che si trattava di un vero e proprio harmony per bambini, dove il momento culminante era il bacio del principe e la storia girava intorno alla relazione tra lui e una contadina umile ma bellissima. Non so di preciso quanto tempo abbia allora impiegato per terminare l’opera, ma ricordo di essermi fermata ogni giorno per diverse ore davanti al pc, a scrivere della loro storia d’amore.
Ho iniziato a scrivere quando ero molto triste, mi sentivo terribilmente sola, incompresa in un modo così canonico, per quell’età, che adesso mi fa sorridere. Ero triste e volevo essere capita, volevo vedere i miei desideri realizzarsi, volevo rifugiarmi in un mondo mio, con le mie regole, che fosse sempre lì al momento del bisogno.. rileggendo tutte queste cose mi sembra davvero di banalizzare, eppure non c’è altro modo di dirlo. Erano davvero queste, le mie scontatissime necessità. Erano davvero i motivi per cui scrivevo. Avevo circa tredici anni, quattordici quando ho finito di scriverlo dimostrandomi che potevo farcela – ovviamente i dubbi permangono.

Allora mi sono accorta di aver sempre scritto in periodi di profonda tristezza o profonda noia, generalmente in momenti che avrei dovuto dedicare allo studio per un esame, come se l’ispirazione dipendesse dai giorni in cui non si può far altro che scrivere, pur di evitare gli impegni sgradevoli. Forse per me è sempre stato un po’ così, più che un hobby era un bisogno e solo ultimamente sto riscoprendo la gioia di dedicarmi a una storia a prescindere dal mio umore. Ma si può fare, questo è certo. Allora mi chiedo tutti voi, che scrivete come me, più di me, sicuramente meglio di me, avete già capito quali sono i momenti in cui scrivere occupa il vostro tempo? E quelli in cui quella terribile etichetta comincia ad aleggiare sulla vostra testa?

Cosa fate, in quel caso?

Quasi per ridere, mi sono messa alla ricerca di qualche consiglio per ritrovare il momento d’ispirazione e superare il blocco dello scrittore. E ho riso, però mi ci sono un po’ ritrovata:

– WikiHow (dove si trova anche come grattare il becco di un fenicottero): clicca qui
– Un tal Amleto de Silva: clicca qui
– Simone(?) che consiglia di “scrivere comunque”..eh già..: clicca qui
– Giovanni Ronci, che non aggiunge assolutamente nulla al vuoto cosmico che sente dentro chi avrebbe questo blocco: clicca qui
– Snoopy, che alla fine è il più saggio:

La prima critica non si scorda mai

Bene o male, purché se ne parli

..o forse no. Perché le recensioni negative sui libri possono essere una doccia fredda, se quei libri li abbiamo scritti noi.

Ci diciamo tutti, e non manchiamo di comunicarlo ai nostri lettori, che siamo disposti ad accettare le critiche, se costruttive, e che da un giudizio negativo sia sempre possibile imparare qualcosa. Ce lo suggeriscono ragione e senso comune, ed è davvero raro che qualcuno, al giorno d’oggi, ammetta esplicitamente di mal tollerare le critiche. Dopotutto arroganza e presunzione non sono un buon biglietto da visita, specie per un artista.
Così la critica arriva, spesso timidamente, ma dai primi amici o parenti, si affaccia dietro rassicurazioni che abbiamo sentito tutti “mi è piaciuto moltissimo, il tuo libro, sei molto brava. Ma..” ..eccolo. Il ma è infido e lo ascoltiamo con un solo orecchio, cercando poi di giustificarne gli echi con le strategie che negli anni abbiamo imparato. Lo nascondiamo alla memoria, dimenticandocene, o lo infiliamo subito nella categoria delle eccezioni. A volte viene molto facile pensare che quel ma sia dovuto a gusti personali del lettore (o fruitore dell’opera, perché in questo caso non si parla solo di libri), la soggettività e la relatività diventano improvvisamente concetti di grande importanza. E poi diciamocelo, vincono i grandi numeri, anche se spesso quei numeri sono parenti o amici.

“La critica è giusta e necessaria. Bisogna accettarla, apprezzarla, utilizzarla”.

Su questo siamo tutti d’accordo, credo, e lo sono anche i moltissimi blog che ne parlano.
Nessuna di queste certezze, comunque, ti prepara alla critica vera e propria. Quella che arriva dallo sconosciuto lettore, quello sincero e disinteressato, che ha investito dei soldi o del tempo nella tua opera. Avevo accennato altrove al potere che questo fantomatico lettore anonimo ha in mano, in bene o in male, ma non ho mai avuto occasione, fino ad oggi, di sperimentarne la porzione negativa. Infine è arrivata, ed arriva per tutti, questo lo sappiamo, ed è stata.. beh, è stata dura proprio come immaginate. E nonostante tutte le belle parole su soggettività, relativismo, costruttività delle critiche eccetera, mi sono trovata prima di tutto immersa in un’irragionevole rabbia verso questa persona. E verso me stessa, consapevole di quanto questo abbia reso ipocrita le suddette belle parole. Sono cose di cui nessuno parla, queste. Sono cose a cui nessuno ti prepara.

Dunque, da un momento all’altro, la critica negativa ti travolge, ti fa arrabbiare, ti delude, ti intristisce ed infligge un duro colpo alla tua autostima di artista. Ti porta a cercare di rimediare con le strategie che ho già citato o addirittura ad assecondare la critica, a crederle alla cieca, a perdere completamente l’orientamento in un mondo diviso tra chi crede che la tua opera sia un capolavoro e chi la trova addirittura ridicola. Infine la critica negativa ti spinge a guardare verso te stesso e mettere sui piatti della bilancia non solo il tuo lavoro ma la tua stessa persona, le tue capacità, il tuo carattere. A questo punto la rabbia passa in secondo piano e così anche il dispiacere, in favore di una consapevolezza maggiore, che è anche un modo di fare autocritica.

recensioni negative sui libriLa consapevolezza a cui mi riferisco è quella che, prima di farti chiedere se la tua opera sia davvero un disastro o che chi l’ha criticata sia solo un ignorante, passa al vaglio la critica stessa. La spezzetta, chiedendosi che cosa, in essa, possa essere uno spunto per migliorarci, e che cosa, invece, sia solo il frutto di gusto personale del lettore. Non si tratta di un’analisi oggettiva, che farà venire fuori chissà quale verità assoluta o punto di svolta nell’elaborazione di questo triste colpo all’autostima, è tuttavia un modo per ridimensionarne l’entità e riportarlo sul piano di realtà. Una critica da sola spesso non basta, sui grandi numeri è più facile fare un confronto, ma sono del parere che nel creare qualcosa, al di là del legame affettivo che si possa avere con la propria ‘creatura’, sia anche possibile riconoscerne i punti deboli – e quelli forti, si intende.

Concludo con un esempio concreto, quello da cui è nata questa mia riflessione.
Dalla critica che ho ricevuto, e mi riferisco alla più dura, che trovate qui, dopo il primo momento di sconforto ho compreso che la scrittura ricercata non sia necessariamente un difetto drammatico, come tale critica sembrava volesse farlo passare, ma che di certo sia un elemento discriminante per alcuni lettori che preferiscono uno stile diretto. Se avessi d’improvviso pensato che quelle parole fossero oro colato, avrei dato troppa importanza al parere del singolo, dimenticando quello di altri – non solo amici o parenti – che invece hanno particolarmente apprezzato quello stesso stile. Nessuno ha in mano la Verità, perché di verità ne esistono molte. D’altronde, se avessi del tutto ignorato quella recensione, oltre a peccare d’arroganza, avrei di certo perso un indizio importante per il mio percorso di scrittura: usare parole ricercate e periodi complessi non è sinonimo di bravura né porta necessariamente con sé l’apprezzamento di tutti i lettori.
Spero di farne un punto di partenza per migliorare il mio modo di scrivere e per imparare a tollerare pareri negativi senza smettere di fare quello che mi piace: scrivere.

Poco dopo aver finito di scrivere questo articolo ne ho trovato uno simile su Anima di Carta. Ve lo link qui sotto, per correttezza:
– Come reagire alle critiche e alle recensioni negative (Anima di Carta)

Potrebbero interessarvi anche questi articoli!
Apologia del Libro Vero (ovvero quando parlare del “libro che ho scritto” è più arduo del previsto)
Farsi conoscere come scrittore (quando la promozione non è nelle nostre corde)
L’importanza del lettore sconosciuto (quello i cui complimenti sono disinteressati)

Come creare un Ebook gratis

Lo abbiamo cercato tutti, su Google: come creare un EBook gratis?
Pubblicare un’opera su Amazon o su qualsiasi altra libreria online non è drammatico e complicato come sembra, ma richiede un certo impegno. Quando ho cominciato a provare mi sono trovata di fronte ad un gradino che mi è sembrato subito impraticabile, ovvero la creazione del file che sarebbe diventato il “libro” da vendere. Come trasformare un file word in uno epub? In giro si vedono editing pessimi e con il senno di poi non mi sento di denigrarli più di tanto: la conversione è ben più complessa di quello che sembra. Richiede di scaricare programmi dall’aria antica, che possono spaventare un po’, Calibre, per farvi un esempio. Senza dilungarmi in questa premessa, vi dico subito che ho trovato quella che a me sembra una soluzione semplice, divertente e veloce per andare incontro a queste difficoltà evitando l’intero ostacolo. Si tratta di Backtypo, uno strumento online che non richiede nessun tipo di download né alcuna conoscenza del settore per essere utilizzato.

da word a epub

Backtypo è un sito che permette la lavorazione della propria opera e la trasforma in diversi formati (tra cui il formato epub e il formato mobi, quello di Kindle) permettendo di suddividerla in capitoli, impaginarla in modo elegante, inserire un indice, modificarla in qualunque momento ed eventualmente pubblicarla (tramite il nostro caro Narcissus). Quello che si ottiene è un ebook vero e proprio, di quelli dinamici, che si adattano al lettore di cui siete in possesso e che, soprattutto, è già conforme alle norme richieste dalle librerie online per la pubblicazione (in caso non voleste usare Backtypo dovreste validare il vostro documento tramite EPubCheck e KindleGen. In questo modo sarà possibile inviare il file ad Amazon, Bookuniversity, Google e chi per loro senza paura di rigetto per forma da parte delle piattaforme in questione.

creare un ebook gratis

NB: non è necessario essere iscritti a Narcissus per usare Backtypo, ma quest’ultimo consente, se lo si desidera, di accedere al primo e pubblicare.

Dal momento che si tratta di uno strumento davvero intuitivo non mi soffermo sulla spiegazione di come utilizzarlo (per ulteriori info potete dare un’occhiata qui). Questo articolo vuole solo essere un aiuto a chi, come me, abbia appena iniziato a pensare il suo percorso di scrittore autopubblicato e non abbia la più pallida idea di come cominciarlo. In questo blog vorrei che trovaste più consigli utili possibile, quindi date un’occhiata anche agli altri articoli!

Potrebbe interessarvi..

Autopubblicazione online gratuita: come?
– Perchè pubblicare su Amazon con KDP
Promozione dei libri su Amazon
Farsi conoscere come scrittore: incapacità congenita(?)
– Altre info su Backtypo (link esterno)

In bocca al lupo!

Apologia del Libro Vero

Questo non è un Libro.

Scontrandomi con me stessa, guardo alla mia opera con l’orgoglio di un genitore. Eppure mi capita, a volte, di pensare che no, quello non è un Libro. Non solo per la sua forma digitale, dai contorni impalpabili e volatili, come si potrebbe pensare in un primo momento. Sento che quella è una mia creatura, ma la rinnego, non la chiamo Libro. Libro è troppo. Libro è altro.

Cos’è un Libro?

Il Libro è quello che scrivono i grandi scrittori. Anche se non ci piace, anche se si chiama, chessò, Cinquanta Sfumature di Grigio, quello è un Libro. Quello che si può comprare ad un prezzo alto, ma soprattutto quello che si può vendere, ad un prezzo alto. Quello che spinge l’editore ad investire una piccola fortuna, quello in cui qualcuno ha creduto fino al punto di spingerlo nelle librerie – non i Caffè Letterari, non le Librerie Indipendenti, badate bene. La Feltrinelli, semmai, la Mondadori. QUELLE librerie. E’ lì che troviamo il Libro. Il Libro Vero, con le maiuscole ovunque si possano mettere le maiuscole. Il Libro che quando lo hai letto puoi parlarne con gli amici. Non importa che ti sia piaciuto, solo che se ne parli, che te ne possa vantare se non altro per cultura. Il libro di cui si parla, quello è un Libro. Che poi è così che ha avuto successo, se ne è parlato. Ma da dove è iniziato, questo passaparola, poi? Da chi? Il Libro è quello che vende sia in cartaceo che in digitale. E’ quello che ha almeno 200 pagine, ma sarebbe meglio ne avesse 300, tanto alla fine scorre. Libro è quello di J.K Rowling ma anche quello di Francesco Sole, che non è proprio un libro vero, ma forse sì, perché è così che dicono: lui ha scritto un Libro. Quindi Libro è chi lo scrive o chi lo vende. Libro è quello che non ha bisogno di scrivere ai blog letterari, ai forum, alle pagine Facebook che oggi lo trovate gratis, o che domani c’è la promozione con il 50% di sconto. E’ quello che si vende da solo, anche al supermercato, tra i libri-gioco per bambini e i ricettari per casalinghe.

Allora riflettendo su tutto questo a volte penso di non essere uno scrittore. Anzi, uno Scrittore.
Perché lo Scrittore è quello che scrive un Libro, quello di cui ti ricordi il nome, quello per cui sei disposto ad arrivare anche alla seconda pagina di Google, per cui vale la pena cercare anche dopo che il primo link ha fatto cilecca. Quello con settantacinque recensioni su Amazon, belle o brutte, ma probabilmente autentiche. Io arrivo a otto e chissà quante non sono state scritte da parenti e amici. Avrei dovuto nascere in una famiglia più numerosa. O più furba. O più colta.

L’Identità dello Scrittore è complessa, indefinita, senza limiti. Me ne accorgo rileggendomi, che non so Chi sono e non so Cosa voglio. E che vorrei che foste voi o gli altri o chiunque a chiamarmi Scrittore, perché da sola non ce la faccio. Da sola mi sembra di sussurrarlo in mezzo a giganti che se lo sentono gridare dalle montagne, e che invece di portarmi sulle loro spalle mi calpestano. Ignari, per carità. O ciechi. Comunque uno gnomo tra i giganti, che insomma, quanto può durare?

Eppure, mentre voi ed io diciamo che quell’operetta Libro non è di certo, storpia e piccola e immatura e digitale, lei è venuta alla luce là dove centinaia di altre opere sono rimaste incompiute. Non sarà degna della maiuscola, ma forse ce l’ha fatta, a guadagnarsi almeno la parola.

libro

Alle tue spalle

Sono passati pochi minuti dalla fine delle urla. Non credevi che fosse possibile arrivare a tanto per così poco, ora ci credi. A terra, poggiato con la schiena contro il muro, gli occhi sgranati dal pianto ma soprattutto dall’incredulità, le lacrime immobili, che bruciano come una punizione. E ti piace che sia così, vuoi che brucino ancora, più a lungo, speri che entrino sotto la tua pelle come un veleno, cancellino la vista, ti costringano ad un’umile condizione di cui lamentarti. E’ così. Più facile se sei la vittima di qualcun altro, e non di te stesso. Se puoi gettare secchiate di responsabilità sul mondo, persino sacrificando una parte del tuo corpo, pur di non essere contaminato dalla colpa delle tue stesse mani.

Ma le lacrime non sono veleno, non uccidono e fanno solo male, così ti trovi a contemplare dolorosamente una parete vitrea, che si scioglie sulle tue guance poco dopo, lasciando una traccia salata sulla pelle. Le senti seccare, dev’essere passato del tempo, ma sei ancora lì, nella stessa posizione che occupavi qualche lungo minuto fa.

Al tuo fianco ci sono delle lunghe forbici dalle lame affilate. Quando non ha funzionato il veleno hai provato con quelle, approfittando codardamente dell’adrenalina che avevi in corpo per evitare di sentire dolore, mentre ti torturavi. Pensavi di punirti ma adesso non ne sei più tanto sicuro. Anche le forbici ti volevano immacolato, sporco di sangue ma pulito come solo una vittima riesce ad essere, sotto una strage di ferite auto-inflitte. Avvicini la mano al polpaccio, percorri quel lungo graffio con la punta dell’indice e capisci che non vuoi davvero sapere che cosa significhi, quello che ti sei fatto. Ti concentri, piuttosto, sul pensiero più facile:

– Incredibile che mi abbiate costretto a tanto –

Lo sai bene, la responsabilità non è solo la tua. Né solo la loro. La porta è chiusa a chiave, la guardi come una prigione e ti accorgi di temerla come un animale che non ha mai vissuto in libertà. E’ così bella la tua stanza, la osservi con l’affetto di un amante mentre ti sdrai sul letto, ed abbracci la coperta cercando di farla tua, di vincerne i limiti fisici, di renderla un’eterna emanazione della tua persona. Ma non funziona così, lo sai, l’abbracci più forte e lei è ancora un oggetto qualunque, troppo grande persino per entrare in una valigia.

A quante cose puoi rinunciare in cambio della libertà?

Cominci a contarle mentalmente, cominci dalla coperta, passi per le forbici, e basta guardarti intorno per scoprire centinaia di catene materiali che ti trascinano dentro quelle sbarre, seducendoti con la trappola del possesso. Non ti serve una coperta come quella, né ti servono i pennarelli colorati o l’album da disegno o lo stereo, i libri, la televisione, i peluches. Non ti serve la lampada azzurra, quando si accende si scalda e delle grosse bolle di cera, crea disegni bellissimi, superflui, inutili, non ti serve. Non l’hai mai usata e adesso la accendi, d’improvviso è l’ultima volta che la userai, che la vedrai, che potrai toccarla. E’ bellissima, la guardi nei suoi giochi di luce e le lacrime ricominciano a scendere, inasprite da una nostalgia che vede nel futuro e ti fa sorridere con amarezza. Domani non sarai più qui, lo capisci adesso che gli occhi si chiudono, stretti, e rinunciano alla tua lampada, strappandotela di dosso come se si trattasse di un secondo cuore. Il dolore che provi è quasi peggiore.

C’è silenzio, in casa. Dentro di te, le grida. E tu non sei altro che un piccolo essere senza forma, calciato nel vuoto, dove continuerai a precipitare. Ti senti così, mentre cominci a scrivere una lunga lista di cosa ti servirà per andare via. Lo fai su un foglio strappato, non è un progetto, è un piano di fuga disperato per un’anima costretta a respingere il proprio corpo per restare in vita.

E’ come morire – pensi, ed aggiungi lo spazzolino, alla tua lista, non il dentifricio perché quello te lo farai prestare. Solo le cose essenziali, ti ripeti, cercando di concentrarti sulla praticità. Ti concedi il diario che contiene i tuoi ultimi anni di vita, lo nasconderai in fondo alla valigia come un bene prezioso, anche se sono secoli che non ci scrivi nulla. Ma è il tuo certificato di vita, sai. La testimonianza che quello che hai fatto finora ha avuto un senso. Non sai come né quale, ma conti di rileggere quelle pagine centinaia di volte, finché i tuoi occhi un giorno non comprenderanno la verità. Aggiungi alla lista un paio di scarpe. Ti scrivi di contare i soldi che hai messo da parte, poi scegli di contarli subito e sono seicento. Da qui comincerà la tua vita a scadenza. Cerchi le forbici e non trovandole scegli di conficcare le unghie nei palmi, ti chiedi come facciano a farli sanguinare, nei film, e cosa se ne facciano di tutto quel dolore in cui tu stesso cerchi una risposta.

Il sonno arriva, ti coglie esausto.

Poi la mattina la sveglia suona, in casa non c’è nessuno, fai le valige, raccogli i resti del tuo mondo dentro qualche centimetro quadro di spazio, non lasci nemmeno un biglietto. In quella casa non c’è più spazio nemmeno per le parole, nemmeno per respirare. Abbandoni te stesso alle tue spalle, scivoli fuori verso il futuro che ti ha sempre terrorizzato, che anche ora ti terrorizza come una malattia, e scegli l’unica via rimasta in cui ti è concesso vivere. Quella che non sceglieresti mai se non fosse l’unica possibile.

E’ l’unica possibile.

Tua madre torna poco prima dell’addio. Non guardi più la lampada azzurra. C’è silenzio, lei ti chiede cosa fai.

Me ne vado – rispondi, e lo dici a te stesso come le parole di una guida, perché sei rimasto il solo a credere che lo puoi fare davvero. Ma ora ci crede anche lei, è ancora arrabbiata, il rancore è così denso che l’ultimo abbraccio sembra quello di due pareti. Crollano l’una sull’altra, puoi quasi sentire il boato che ogni frammento di muro provoca cadendo a terra, scontrandosi con l’altro, incapace di adeguarsi alla sua forma. Non c’è altro da dirsi, adesso. Entri in ascensore, carico di valige, e non guardi il piccolo cavallo di peluche che hai portato con te. L’ultima concessione che ti sei permesso, l’unico pezzo di te che è sopravvissuto.

Te ne vai sul serio, come nessuno credeva che avresti mai potuto fare.

Sull’autobus è difficile trovare posto. Hai una valigia enorme, diversi zaini e buste, il petto pesante come non lo era mai stato. Sali ed hai un deja-vu della notte prima, dove ogni posto è un addio, ogni luce del quartiere è l’ultima luce, ogni ricordo è l’ultimo. Intorno a te i volti rassicuranti di chi non sa nulla ti guardano senza troppa curiosità. Qualcuno ti aiuta a salire, qualcuno a scendere, altri ti ignorano, inseguendo i propri problemi. E la città intorno a te cambia, ogni chilometro percorso ti allontana da quello che eri, ti avvicina alla periferia di te stesso, dove ogni possibilità è peggiore di qualsiasi altra avevi osato pensare per te. Contempli mentalmente ciascuna possibile trasformazione, cosa farai, cosa sarai costretto a fare, se riuscirai a farlo. A volte, ancora lì seduto, ti accorgi che il tuo viso si riflette sul vetro del finestrino, mostrando l’immagine di una faccia che non hai potuto lasciare indietro. E’ la tua firma su quella colpa che avverti sulle spalle da quando avevi quelle forbici in mano.

Forse, a questo punto, la cosa più difficile da fare è fermarti, guardarti negli occhi e dirti che ce la farai. Perché farcela significherebbe ammettere che tutto quello che si è lasciato indietro, tutti quei ‘te stesso’ che avresti voluto portarti non erano davvero così importanti. Perché farcela vorrebbe dire ammettere che avevano ragione loro, ad insistere perché ci provassi. Che forse era solo una questione di volontà, che avresti potuto risolvere tutto semplicemente ascoltando le loro parole.

O magari no. Magari farcela significherebbe dimostrare a te stesso che non mentivi, quando ti dicevi che volevi aspettare il momento giusto. Che avresti potuto farcela in qualsiasi momento, ma non ce n’era la necessità. Che ti sei goduto ogni briciola, perché ora non è rimasto nient’altro. Che sapevi che non sarebbe stata una passeggiata, ed era per questo che, potendo, avresti voluto restare. Però era troppo da sopportare.

E’ troppo.

Alla fine di questa riflessione l’autobus annuncia la tua fermata. Devi scendere, lo fai pensando che tutto sommato non importa chi avesse ragione. Per una volta la concedi volentieri, essa non ha più alcun valore.

Entri in quella casa non tua e non riesci a sentire il sapore della libertà, sospettando che non sia mai esistito. Forse la libertà è l’ideale degli ingenui. Ogni bagaglio è il ricordo della povertà acquisita, ogni routine è quella di qualcun altro, ogni impegno è l’obbligo di una strada indesiderata. Ma non appena cominci a chiederti se ne sia valsa la pena tornano alla mente quelle grida, il sollievo delle forbici, il vuoto dello stomaco che non aveva cenato ed imitava perfettamente la desolazione interiore che provavi. Allora sistemi le tue cose sotto il letto a castello, in quel piccolo buco di stanza che qualcuno ti ha procurato, ed esci sul balcone, a respirare l’aria di una città nuova. Non sai ancora cosa ti aspetta, non sai quanto a lungo dovrai aspettare prima di cominciare a risalire, ma soprattutto non sai quanto in basso si possa ancora cadere. Hai gli occhi così aridi che quasi credi di non aver ancora sbattuto contro il fondo.

E’ così che succede. Ti scontri con i tuoi limiti, ti fai un male cane, piangi di una disperazione impossibile, perdi te stesso, perdi gli altri, dimentichi cosa significhi Essere, comprendi solo cosa significhi Esserci, qui ed ora. Soffri per ogni passo, temi ogni chiamata, e poi ad un certo punto è passato un mese, due, dieci, un anno. E non è andata né come speravi, né come temevi.

Allora, ecco, c’è una cosa che volevo dirti, a questo punto, mentre ti volgi al tuo futuro tremando su quel balcone. Guardo indietro di qualche anno, ti penso, penso a quello che eri, rileggo quel diario che ti sei portato dietro fino alla fine, e finalmente vedo davvero come sono andate le cose.

Finalmente quel riflesso non mi fa più paura.

Ce l’hai fatta. Sei sopravvissuto.

Promozione dei libri su Amazon

Una volta pubblicato l’ebook con KDP (Kindle Direct Publishing) ed iscritti a KDP Select, si ha la possibilità di mettere il proprio libro in offerta per cinque giorni ogni tre mesi, in modo che sia scaricabile gratuitamente (promozione dei libri su Amazon ). A cosa serve? Chiaramente a indurre la gente a scaricarlo guadagnandoci in visibilità e perché no, in recensioni positive. Per questo motivo ho scelto di partecipare al programma, informandomi su diversi blog su quale fosse la strategia migliore e decidendo di cominciare con un giorno singolo di promozione, per fare una prova- giorno che poi sono diventati due per inseguire l’onda del “successo”. Di seguito leggerete che cosa è successo durante questo piccolo esperimento.
Da premettere: nel momento della promozione Amazon non aveva ancora trasferito le recensioni positive che avevo sul nuovo link, per cui il libro risultava ufficialmente sprovvisto di qualunque feedback agli occhi dei compratori.

Un po’ di numeri:

N° copie scaricate il 1°gg: 38
N° copie scaricate il 2°gg: 50
Max posizione in classifica raggiunta (Top 100 libri gratuiti): #28
Max posizione in classifica nella sezione Racconti (Top 100 racconti gratuiti): #1

tooop

Considerazioni:

Se inizialmente sono partita con grandi aspettative riguardo a questa promozione, le ho dovute ridimensionare dopo poche ore, rendendomi conto di come il numero di download fosse tutto sommato piuttosto basso rispetto ai grandi numeri osannati in giro per il web. Nonostante questo posso affermare molto tranquillamente che il numero di download gratuiti totali che ho raggiunto in due giorni è ben quattro volte più grande di quello raggiunto nelle vendite a pagamento (0,99€) quando il libro era in vendita tramite Narcissus – per saperne di più ho scritto un articolo a riguardo. Ad una prima occhiata, dunque, mi potrei dire soddisfatta del traguardo raggiunto. La prima cosa che ho pensato è stata che adesso 88 persone avrebbero potuto leggere la mia opera e, forse, qualcuna di loro l’avrebbe consigliata ad altri o l’avrebbe recensita. Ho anche pensato che la mia posizione tra i libri a pagamento, dopo la promozione, sarebbe salita molto rispetto a prima. Entrambe le cose sono piccole verità, ma parziali. E’ vero che oltre ottanta persone hanno scaricato l’ebook, ma è pur vero che molti erano amici e conoscenti e molti altri saranno stati quelli che mi piace definire scaricatori seriali, ovvero quegli acquirenti che scaricano qualunque cosa sia gratuita, senza per questo degnarsi di leggerla – sottolineo che sono una di loro, mea culpa. Per quel che riguarda la classifica dei libri a pagamento, poi, sono effettivamente salita di qualche migliaio di posti, ma non ho mai superato il #400, almeno nelle successive tre giornate. E’ chiaro che si tratti comunque di un buon risultato, ma a questo punto è difficile non trarre alcune conclusioni che lascerò qui di seguito.

Conclusioni:

Prima di tutto, l’alta visibilità che si acquisisce con la promozione gratuita su Amazon, accompagnata dallo spam selvaggio su qualsiasi piattaforma web/social/etc possibile, è assolutamente effimera e non è che un piccolo passo. Una volta terminata la promozione, infatti, si torna ad essere immersi nel mare di pubblicazioni offerte dal sito, senza alcuna possibilità di riemergere (immagino a meno di non aver ricevuto un numero incredibile di downloads, e in tal caso beati voi!) almeno fino alla promozione successiva.
Secondariamente, la classifica dei libri gratuiti non ha nulla a che vedere con quella dei libri a pagamento – tranne forse la dinamicità – ben più difficile da scalare.

Infine vorrei portare alla vostra attenzione due dettagli a cui forse non tutti farebbero caso:

> Un amico che si iscriva ad Amazon unicamente per scaricare la vostra opera gratuita non potrà recensirla, a meno che non abbia comprato almeno un altro prodotto (COMPRATO, dunque non vale tutto ciò che è gratis). Spero sia chiaro che per recensire, inoltre, è necessario avere un account.

> Chiunque non sia in possesso di un Kindle e non gradisca leggere da un dispositivo quali tablet, computer o telefono, dovrà rinunciare alla lettura del vostro libro nel caso siate iscritti al programma KDP Select (e quindi abbiate rinunciato a pubblicare altrove in altri formati come il pdf o l’epub). Da notare che Amazon mette a disposizione un’app gratuita per leggere il formato Kindle da qualunque dispositivo elettronico.Una nota positiva, questa.

L’importanza del Lettore Sconosciuto

Scrivi un libro, una storia, un racconto, qualcosa. Te lo pubblichi da solo, perché adesso è così, si può fare, ti leggeranno. E lo mandi a più persone possibile, amici, parenti, fidanzata, amici di amici, parenti di amici, tutta la (piccola) rete a cui puoi fare riferimento. Non è che preghi, però tra le righe suggerisci di recensirti, o magari nemmeno tra le righe, perché tanto gli è piaciuto o così dicono, ti convinci che non sia una cosa di parte. Magari non lo è davvero, eh. Ma quella pulce nell’orecchio ce l’hai, che tutta questa sia accondiscendenza, che il parere positivo di tutte queste persone non sia poi così sincero, o lo sia ma influenzato dalla benevolenza che ciascuno ha nei tuoi confronti.

Non nego l’importanza di chi voglia incoraggiarmi né quella di chi effettivamente ha stimato il mio lavoro in qualche forma, tuttavia personalmente non riesco ad apprezzare del tutto questo tipo di feedback. O meglio, lo apprezzo ma il suo valore lo avverto come molto limitato. Mi rendo conto che possa sembrare offensivo nei confronti di chi ha messo la sua sincerità al servizio di una critica al mio lavoro, ma è innegabile: le critiche positive di chi mi conosce non posso considerarle come il raggiungimento di un traguardo intero. Forse un pezzetto. Ma non tutto.

Una sera, mentre riguardi per la quindicesima volta la tua pagina su Amazon, tu, unica a farlo, alla ricerca di una risposta che non arriva, decidi per l’ennesima volta di fare quello sforzo odioso di promuoverti ricordando ai venti siti a cui ti sei iscritta che ci sei anche tu. E la tua opera. Apri il forum, vai sul post autodedicato al tuo libro e toh, qualcuno ha commentato. A nulla serve il pessimismo che già immagina che si tratti del moderatore del sito, nulla a che fare con il contenuto del post, perché quando lo apri vieni sorprendentemente smentito.

Quello che mi è capitato è stato leggere il commento di una persona, uno sconosciuto, che aveva letto il mio racconto per davvero, e aveva commentato per davvero, e mi aveva cercata, perché gli era piaciuto. Per davvero. Lui lo sa già,  ma lo scrivo anche qui perché ritengo questo momento un nodo importantissimo del mio percorso: che qualcuno sia rimaso colpito da quanto da me creato al punto di volermelo comunicare, al punto di fare quello sforzo di cercare altre recensioni o informazioni, una “piccolezza” di cui nemmeno la mia rete di conoscenze è stata capace, è una soddisfazione estrema e, finalmente, completa.

Questo è, finora, per me, uno dei frutti più importanti di quello che ho fatto.

Perchè pubblicare su Amazon con KDP

Dopo due mesi e mezzo dall’auto-pubblicazione in digitale del mio libro tramite il sito Narcissus, ho preso una decisione su cui riflettevo da tempo: ritirare il libro dalla vendita su Amazon da Narcissus, e ri- pubblicare su Amazon con KDP (Kindle Direct Publishing).

Che significa?

Come ho spiegato più approfonditamente in questo articolo, pubblicare con Narcissus permette di vedere il proprio ebook pubblicato su un gran numero di piattaforme online, Amazon compreso. Da un lato questo permette di gestire tali pubblicazioni da un solo pannello, senza doverlo fare da ciascun sito, uno alla volta. Dall’altro lato, questo tipo di pubblicazione impedisce di accedere ad alcune impostazioni particolari che certi siti mettono a disposizione.

Perchè pubblicare su Amazon con KDP

Per quel che mi riguarda, il limite più grande è stato quello di Amazon, per cui la scelta delle categorie giuste è stato solo uno dei problemi, a cui si sono affiancate l’impossibilità di inserire delle parole chiave di ricerca per il libro e, soprattutto, l’incapacità di accedere ai programmi promozionali messi a disposizione dal sito.

LIMITI DI NARCISSUS CON AMAZON:
1) Categorie che non corrispondono (impossibile scegliere quelle giuste su Amazon)
2) Impossibilità di inserimento di parole di ricerca
3) Inaccessibilità dei programmi promozionali

Inizialmente credevo che queste piccole limitazioni non fossero che dettagli, tuttavia allo stato attuale delle cose credo abbiano contribuito a rendere il mio titolo completamente inaccessibile a chi non ne conosca il nome. La ricerca per categoria non funziona, quella per parole nemmeno nè quella per titoli gratuiti – promozione che KDP permette 5 preziosissime volte ogni tre mesi.

Perchè pubblicare su Amazon con KDP

Insomma, per concludere ho deciso che sarebbe stato meglio sfruttare la piattaforma di KDP al meglio, in tutte le sue potenzialità. Per farlo ho contattato prima di tutto il servizio d’Aiuto di Amazon, chiedendo se la ripubblicazione avrebbe implicato la perdita di tutte le recensioni sul libro, o se, in qualche modo, fosse possibile collegare la vecchia versione alla nuova: ebbene, è possibile! Ripubblicare tramite KDP farà perdere la posizione in classifica e la data di pubblicazione, ma le recensioni e alcuni dati potranno essere ritrasferiti. O così mi dicono, non resta che testare in prima persona!

 

Proposta di pubblicazione digitale: Pro e Contro

E’ tempo di aggiornare il blog, finalmente!
Dopo qualche altro paio di rifiuti di alcune case editrici che si sono premurate di segnalare il rifiuto alla mia mail – cosa non da tutti – d’improvviso ecco qualcosa di nuovo. Una casa editrice mi risponde dopo due mesi esatti dall’invio, dicendo di essere incuriosita dal mio manoscritto. Zan zan zan.

Mi è stato proposto un contratto del tutto privo di contributi da parte dell’autore per una pubblicazione digitale da parte della casa editrice Lettere Animate.

pubblicazione digitale

Il contratto prevede che l’autore riceva il 15% degli introiti sul prezzo che si andrà a stabilire insieme. Il libro verrebbe pubblicato nel catalogo digitale della suddetta casa editrice, e conseguentemente in altri 30 o più store online, tra cui Amazon. L’editore si occuperebbe della pulitura della bozza, approvata successivamente dall’autore, e della grafica di copertina, concordabile con quest’ultimo. Per quel che riguarda la promozione successiva alla pubblicazione l’editore si impegna a “diramare comunicati stampa e press-kit sull’opera alle redazioni compatibili con il genere della stessa”, e “se l’autore lo desidera, potrà essere coinvolto interfacciandosi con l’Ufficio Stampa e fornendo consigli e suggerimenti”. Lettere Animate si occuperà anche di azioni pubblicitarie e promozionali con invio di copie omaggio eccetera.

Insomma, contratto trasparente, sembra una cosa seria (decisamente più seria di quella che ho precedentemente vagliato) e wow, sento di aver fatto un altro piccolo passo verso il mio obiettivo!

pubblicazione digitale

..detto questo, è il momento delle considerazioni.
Prima di tutto è innegabile che il mercato dei libri digitali negli ultimi anni si sia notevolmente ingrandito e stia assumendo una grande rilevanza nel panorama letterario. Senza nulla togliere alla tecnologia e al progresso, tuttavia, mentirei se dicessi che è quello in cui speravo. Ho sempre sognato il “grande giorno” della pubblicazione come il giorno in cui avrei toccato con mano il mio libro, in cui lo avrei potuto cercare e soprattutto trovare nelle librerie vere e proprie. L’idea di pubblicare esclusivamente in digitale non mi entusiasma come lo farebbe una proposta per il cartaceo, per qualche motivo la vedo ancora come “la via facile”, anche se forse non lo è così tanto. D’altronde lo stesso editore fa un investimento sull’opera a mio parere molto inferiore rispetto a scelte differenti, mossa di marketing perfettamente comprensibile e che tuttavia mi fa un po’ sospirare.
Altra considerazione di cui debbo tenere conto, è che in digitale, tutto sommato, ho già pubblicato. Senza alcun successo, è vero, e sbagliando completamente strategia – mea culpa, non conoscevo alcune problematiche della pubblicazione con Narcissus per quel che riguarda la gestione del libro su Amazon. Ne parlerò al più presto – ma il libro c’è, e mi domando perché dovrei vendere i suoi diritti a Lettere Animate, per vedere la medesima opera nella medesima forma. L’unica risposta che mi viene in mente è la promozione, di cui ho già sottolineato di non volermi occupare e che dunque sarebbe comodo lasciare alla casa editrice.

pubblicazione digitale

Sì, questa l’ho messa solo per staccare ehm.

A questo punto posso dirvi che ho fatto qualche breve ricerca online su questo editore, per accertarmi della sua serietà ma soprattutto per capire come gli autori si siano trovati a pubblicare con lui. Sul forum di Writer’s Dream, sempre utilissimo quando si tratta di queste cose, è emersa una grandissima quantità di dati a riguardo. Lettere Animate ha un’ottima fama per quel che riguarda la trasparenza del contratto, è appurato che non chieda agli autori alcun contributo di nessun genere, fa delle belle copertine curate, si impegna nell’effettivo in molte iniziative di promozione del marchio che rappresenta. Ho letto diversi interventi dello stesso editore Roberto Incagnoli (o di chi lo rappresenta sul forum suddetto) in cui veniva spiegata la politica della sua azienda, e ciò che mi lascia perplessa a livello personale è la scelta di pubblicare un ampio numero di autori dal momento che tale pubblicazione interessa solo l’area digitale, che per ovvi motivi prevede una spesa minore del cartaceo. E’ chiara la motivazione della casa editrice, poiché in questo modo può concentrare le finanze sulla promozione di più persone, tuttavia per quel che riguarda me personalmente temo che questo renda dispersivo il catalogo, tant’è che diversi autori lamentavano di essere stati “abbandonati a se stessi” – riserviamo il beneficio del dubbio all’editore, dato che come sempre anche in questo ci sono pareri concordi e discordi e non si ha modo di risalire ad una verità assoluta.

Insomma, non sembra essere ancora arrivata la proposta giusta, ma nel dubbio (e nell’ovvia ansia di perdere l’occasione giusta) non risponderò per un po’, aspettando di avere le idee più chiare e magari di ricevere qualche proposta più interessante. Come diceva Gianni, l’ottimismo è il profumo della vita eheh.

pubblicazione digitale

Potrebbe diventare la mia mascotte.

 

1 2 3 4